Phyllonorycter platani

(Staudinger, 1870) - Litocollete del Platano

  • Sottofamiglia: Lithocolletinae
  • Apertura alare: 08-10 mm
  • Periodo di volo: apr - ott
  • Diffusione: Comune
  • Piante nutrici: Platanaceae

Informazioni

La Phyllonorycter platani è una piccola falena della famiglia delle Gracillariidae, sottafamiglia Lithocolletinae, con un'apertura alare di 08-10 mm.
In Europa è presente quasi ovunque, risulta assente dall'Irlanda, dalla Norvegia, dalla Finlandia, Dalla Slovenia, dalla Croazia, dai paesi baltici, dalla Bielorussia e dalla Russia.*
In Italia è presente anche nelle isole.*
Il suo areale si estende anche nella zona Paleartica orientale, nonchè in California negli Stati Uniti.

Gli adulti di Phyllonorycter platani si presentano di colore miele o miele ocraceo con riflessi metallizzati. Le ali anteriori che mostrano fasce longitudinali, più o meno trasversali e macchie di colore bianco sporco o grigio cenere, dai riflessi metallici orlate di scuro, orlo che si ripete in una macchia sull’angolo e sul margine distale, inoltre risulta differenziata una frangia grigio nocciola.
Le ali posteriori sono di colore ocra molto chiaro, slavato, e frangiate come quelle anteriori.
Sulla testa è presente un ciuffo di peli dello stesso colore di fondo delle ali anteriori come la stessa testa ed il torace, su cui sono visibili tre striature bianche con riflessi metallici, l'addome ha una sfumatura leggermente più scura del colore di fondo delle ali.**

Sverna allo stadio di crisalide nella lettiera di foglie all'interno di un bozzolo costruito entro lo pticonomio (miniere in cui il margine superiore della foglia appare inarcata mentre l’epidermide inferiore è sollevata ed increspata).

Polivoltina gli adulti di questa falena sono visibili in un numero di generazioni che varia da due a quattro nel periodo compreso da aprile ad ottobre a seconda della latitudine.
Gli adulti di primo volo, quelli che sfarfallano dalle crisalidi svernanti, si hanno in aprile, le femmine dopo l’accoppiamento depongono le uova sulla pagina inferiore della foglia addossandole alle biforcazioni delle nervature generalmente quelle secondarie.***
Le Larve hanno corpo piatto, con torace mancante delle zampe che possono essere sostituite da pseudopodi.

La miniera inizia come un corridoio epidermico, a volte lungo diversi cm. Questo si allarga in una macchia poco profonda, verde grigiastro, irregolarmente lobata.
La miniera completamente sviluppata è una miniera a forma di tenda di colore marrone o arancione con un numero di pieghe nel senso della lunghezza. Quasi tutte le miniere sono sulla superficie inferiore della foglia. Il lato superiore della miniera è un ovale screziato, perché la larva ha mangiato qua e là creando dei buchi nel tetto della miniera, cioè il parenchima della foglia. ****

L'impupamento avviene all'interno della miniera. La crisalide al termine del suo sviluppo perfora, con la sua parte anteriore appuntita (mucrone), il bozzolo e la parete inferiore della mina per sporgersi e permettere l’uscita della falena.Allo sfarfallamento ciò che resta della crisalide sporge dalla miniera.***

La larve si nutrono di Platanaceae in particolare Platanus x hispanica.


* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - Fauna Europea https://fauna-eu.org/
** Bestimmungshilfe für die in Europa nachgewiesenen Schmetterlingsarten - http://lepiforum.de/
*** Catalogue of the Lepidoptera of Belgium - https://projects.biodiversity.be/lepidoptera/
**** Plant Parasites of Europe leafminers, galls and fungi - https://bladmineerders.nl/

Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani
Phyllonorycter platani