Agrius convolvuli

(Linnaeus, 1758) Sfinge del convolvolo

  • Sottofamiglia: Sphinginae - Acherontiini
  • Apertura alare: 80-110 mm
  • Periodo di volo: mag - set
  • Diffusione: Comune
  • Piante nutrici: Convolvulaceae

Informazioni

L'Agrius convolvuli è una falena della famiglia Sphingidae con un'apertura alare di 80-110 mm.
La si trova in tutta Europa Islanda compresa. *
Il suo areale comprende Europa, Asia, Africa, Australia e Nuova Zelanda, in parte come migrante.***
In Italia si trova anche nelle isole.*

L'Agrius convolvuli presenta il colore basale delle ali anteriori screziate in varie tonalità di grigio con spolverature di ocra, sempre visibile una linea quasi nera, bordata internamente di bianco e con andamento non lineare che parte dell'apice per terminare nella regione postdiscale.
Mentre nelle femmine la colorazione dell'ala è quasi uniforme, nei maschi risulta visibile una fascia piu scura di dimensione di circa 1/3 dell'ala , non ben definita che attraversa l'ala partendo dalla costa fino a quasi il margine interno.

Le ali posteriori sono di colore grigio chiaro con linee trasversali larghe più scure.****
Testa e torace sono nel colore di fondo delle ali anteriori mentre l'addome ha un'ampia striscia dorsale grigia e bande rosa e nere bordate di bianco sui lati.
La spirotromba può raggiungere i 10 cm di lunghezza.

Specie bivoltina ha la prima generazione che vola in maggio/giugno, mentre la seconda traa luglio e settembre. Gli esemplari della prima generazione compaiono contestualmente a quelli in afflusso dalle aree meridionali intenti nella loro migrazione. Depone le uova singolarmente sulla pianta ospite mentre è in volo ed incollandoli direttamente sulla foglia.

Questa sfinge è molto prolifica e la femmina può arrivare a deporre fino a 200 uova. L’incubazione è alquanto breve e dopo circa 10 giorni appaiono piccoli bruchi di colore verdastro.

Le uova appena deposte sono di colore verde bluastro e diventano quasi subito giallastre.
La larva cresce in modo assai rapido raggiungendo in breve tempo anche i 12 cm di lunghezza ed un diametro di 1,5 cm. Ha un colore molto variabile che va da un diffuso bruno nerastro, ad un verde intenso ed a volte molto chiaro fino ad un giallo brunastro.**
orta sull’ultimo segmento del corpo un lungo ed inoffensivo corno pungente che dovrebbe dare alla parte posteriore l’aspetto di un seconda testa. Ha infatti il solo scopo di deterrenza contro gli attacchi dei predatori.

La crisalide è lunga fino a 6 cm ed è di colore marrone giallastro con una particolare caratteristica che la rende unica: la spiritromba è staccata dal corpo ed è incapsulata in uno stretto astuccio a forma di manico di ombrello. **

Il bruco è spesso parassitato da alcuni Ichneumonidae e Tachinidae. ***

Le larve si nutrono principalmente di Convolvulaceae, come Calystegia sepium, Convolvulus sp., Convolvulus arvensis e Ipomea ma si può trovare anche su Polygonaceae come il RUmez sp..
Ama in particolare l’Ipomea coltivata nei giardini.


* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - Fauna Europea https://fauna-eu.org/
** Bestimmungshilfe für die in Europa nachgewiesenen Schmetterlingsarten - http://lepiforum.de/ -
*** "Agrius convolvuli (Linnaeus, 1758)". www.nzor.org.nz. Landcare Research New Zealand Ltd.
**** Hampson, G. F. (1892). The Fauna of British India, Including Ceylon and Burma: Moths Volume I. Taylor and Francis
***** Monaco Nature Encyclopedia - https://www.monaconatureencyclopedia.com/agrius-convolvuli/

Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli