Per associare un odore a una ricompensa, il cervello delle api può fare a meno dei corpi fungiformi,…
Nuovi occhi verdi: prima farfalla geneticamente modificata Un articolo parecchio datato ma passato un po’ in sordina ,…
Aggiornamento sito – Falena 302 – Cyclophora annularia – Geometridae – (Fabricius, 1775) Ed eccoci ad un nuovo aggiornamento…
Il formicaio: un superorganismo dotato di “sistema nervoso” Buon inizio settimana a tutti, oggi parliamo di formiche, anzi…
La “Vespa dissennatrice” attribuito il nome che ricorda Harry Potter ad una specie di vespe asiatiche che trasforma…
Aggiornamento sito – falena 301 – Alucita cfr. grammodactyla – Alucitidae Nuovo aggiornamento del sito, e con l’Alucita…
Un team internazionale di ricercatori ha scoperto come le formiche riescono a combattere le infestazioni da fungo delle…
Studi genetici ed ecologici degli animali a Chernobyl e Fukushima, gli insetti come “misuratori” Argomento di cui abbiamo…
La tecnica consiste nella somministrazione di un betabloccante, il propranololo, proprio mentre la persona fobica vede una tarantola…
Nella storia evolutiva dei ragni, la capacità di tessere la ragnatela si è evoluta più volte. Ancora un…
Tema Seamless Frida, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario