Un’interessante articolo sulle farfalle pubblicato su researchgate.net Mobeen Ghazanfar, Razia Iqbal e altri ricercatori dell’University of Gujrat, del…
Si pensava che le decorazioni ( stabilimenta ) delle ragnatele dei ragni servissero a riflettere meglio i raggi…
Un descrizione degli insetti più abili nel volo a cura di Pasquale Spedaliere. Penso che molti di voi…
Molte sono le ipotesi del perché le falene sono attratte dalla luce, ma mancando la sperimentazione, manca ancora…
Aggiornamento del sito falena – 294 –Apodia bifractella – Gelechiidae Un’altro aggiornamento del sito con l’Apodia bifractella, ultimamente…
Una ricerca portoghese dimostra che la composizione del microbiota intestinale del moscerino della frutta ne influenza le scelte…
Uno studio cinese ha analizzato tre individui di una specie preistorica, facendo luce su uno dei più antichi…
La Drosophila sechellia, è una specie che si nutre solo dei frutti di una pianta tossica per gli…
Aggiornamento del sito falena – 293 – Clostera anastomosis – Notodontidae Eccoci ad un nuovo aggiornamento del sito,…
La strategia del ragno bolas, per attirare le falene di cui si ciba emette lo stesso tipo di…
Tema Seamless Frida , sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario