L’apparato digerente di alcuni insetti (bruchi in questo caso) – e forse anche di alcuni vertebrati – è…
Gli insetti? Ieri li disprezzavamo, domani li mangeremo, oggi dobbiamo proteggerli. Ecco il progetto europeo che difende i…
Siamo alla penultima puntata del “Diario di un bruco” , rivisitazione ironica, vista dalla parte del bruco, dell’allevamento…
Giardini aperti FVG 2017 – Biodiversità e lepidotteri Il giorno 21 maggio scorso, per capirci domenica, l’ho passato…
“Aggiornamento del sito falena – 290 – Melitaea athalia (Rottemburg, 1775)” Rieccomi dopo un paio di giorni, dopo…
Aggiornamento del sito falena – 289 – Melitae didyma (Esper, 1779) Molti aggiornamenti del sito in questi giorni,…
Una giornata alla scoperta dei giardini pubblici e privati del Friuli Venezia Giulia per ammirarne la bellezza e…
Molte piante possono trarre l’azoto di cui hanno bisogno, anziché dal suolo, dagli insetti vittime di un fungo…
Continua il diario sulla situazione dei bruchi di Zerynthia polyxena Giorno di prigionia n. 16. Sono ancora io,…
Piccola falena della famiglia delle Erebidae la Eublemma parva ha un'apertura alare di 14-18 mm. Diffusa in tutta…
Tema Seamless Frida, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario