Per la prima volta sono stati osservati nel dettaglio i muscoli delle zampe e il sistema nervoso centrale…
Il buono (la coccinella) il brutto (l’afide) e il cattivo (la formica). L’interazione tra tre insetti di specie…
Sono molti gli insetti che agli stadi giovanili imitano le formiche, e anche gli ortotteri imitano la formica. –…
Non solo le larva ma anche gli adulti del genere Epomis possono nutrirsi di Anfibi.
Una larva di coleottero attira gli anfibi al loro tragico destino. Rieccoci dopo qualche giorno, ma i virus…
L’inganno della mantide Fra le meraviglie dell’evoluzione non poteva mancare la mantide orchidea, specie quasi inflazionata nel web.…
La Odontomantis planiceps allo stadio di ninfa imita molto bene una formica per poi trasformarsi nelle tradizionali mantidi. Habitat: Asia…
Un’altra meraviglie dell’evoluzione vengono chiamate erroneamente mantidi vespa ma sono una famiglia a sé stante le Mantispidae presenti…
Il ragno coccinella, un esempio di mimetismo difensivo. “Guarda che bella coccinella!!! ma ha otto zampe … è…
Il moscerino con le formiche-ragno sulle ali Il “caso” di incredibile mimetismo è diventato virale su internet nel…
Tema Seamless Frida, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario