Gli insetti una risorsa medicinale come significativo contributo alla conservazione della biodiversità. Già in passato vi ho proposto…
Una nuova specie di Alaocyba della Sardegna meridionale (Coleoptera, Curculionidae, Raymondionyminae) una scoperta tutta italiana
Isoptera di Pasquale Spedaliere Premessa: solo alcune migliaia di insetti sono dannose per l’uomo, a vario titolo: fitofaghe,…
Un descrizione degli insetti più abili nel volo a cura di Pasquale Spedaliere. Penso che molti di voi…
Molte sono le ipotesi del perché le falene sono attratte dalla luce, ma mancando la sperimentazione, manca ancora…
Una ricerca portoghese dimostra che la composizione del microbiota intestinale del moscerino della frutta ne influenza le scelte…
Uno studio cinese ha analizzato tre individui di una specie preistorica, facendo luce su uno dei più antichi…
La Drosophila sechellia, è una specie che si nutre solo dei frutti di una pianta tossica per gli…
Dal Regno Unito altre curiosità sugli insetti Questa volta le curiosità arrivano da un sito del Regno Unito, un’occasione…
Sono in molti fra gli insetti a non vedere i fiori rossi Un interessante articolo rientrante nei progetti…
Tema Seamless Frida, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario