Alcune strutture nanoscopiche presenti sulla cornea degli insetti seguono il modello di reazione-diffusione, sviluppato dal grande matematico inglese…
Le cicale che vivono sul territorio italiano, di solito dove ci sono olivi e pini, sono di due…
La Acentria ephemerella (ex Acentria nivea) è una piccola falena della famiglia delle Crambidae.
Per individuare i loro ospiti, una specie di vespa parassitaria la Trichogramma brassicae ‘spia’ le comunicazioni chimiche dei loro insetti…
Intervista di Deutsche Welle a Timothy Mousseau. Traduzione di ProgettoHumus.it da http://www.dw.com Magari il titolo può sembrare scontato…
Ma cosa hanno di particolare questi “Gladiatori” I Mantofasmidi (Mantophasmatodea) sono un ordine di insetti carnivori scoperto nel…
Una lista degli insetti alieni più conosciuti e fastidiosi. Negli ultimi anni si stanno diffondendo in Europa, Italia compresa,…
Fra i vari insetti con i “superpoteri” questa vespa è decisamente particolare. La vespa Habrobracon hebetor è un…
Che cos’è la scala di Schmidt. E’ una scala che misura un’intensità molto particolare. Per fare l’entomologo, a…
La specializzazione di un parassita fungino nel manipolare il cervello delle formiche. Una nuova ricerca spiega come e…
Tema Seamless Frida, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario