Una larva di mosca controlla il cervello di una formica e la decapita per uscire Sembrerebbe che le formiche…
Eccoci ad un altro aggiornamento del sito. Colephoridae – Coleophora cfr. adelogrammella (Zeller, 1849). Ennesimo aggiornamento del sito, ma…
I nostri insetti particolari – Thaumetopoea pityocampa - Aggiornamento. La processionaria mutante.
Una ricerca dell’Università di Zurigo, ha dato risultati sorprendenti, l’evoluzione delle piante può essere influenzata dal tipo di…
Primo documentario sugli insetti e altri artropodi . La fine del Freddo.
Una ricerca effettuata presso l’Università di Washington spiega in tre fasi la funzione delle antenne. I tre momenti (per…
Una nuova seta di ragno ottenuta tramite un semplice tecnica da un team italiano
Alcune strutture nanoscopiche presenti sulla cornea degli insetti seguono il modello di reazione-diffusione, sviluppato dal grande matematico inglese…
Secondo gli scienziati, l’ Idmonarachne brasieri è il parente più vicino ai veri e propri ragni mai scoperto.…
Thaumetopoea pityocampa – la processionaria del pino In questi giorni ho visto molti post sui social, articoli su…
Tema Seamless Frida, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario