Un ragno del genere Lampropelma nigerrimum presenta la particolare situazione, il ginandromorfismo .
Oggi un brevissimo articolo relativo ad un video comparso su Youtube.
Ma cos’è il ginandromorfismo?

L’enciclopedia Treccani lo definisce come segue: ginandromorfismo Condizione per cui un individuo (ginandromorfo), appartenente a una specie a sessi separati e dimorfici, appare un mosaico composto da parti aventi caratteri maschili e altre con caratteri femminili.
In alcune specie di farfalle è una situazione che si è già vista nella rete, come in alcuni insetti, uccelli e costacei, ma non mi era mai capitato in ragno.
Vi lascio alla visione del video e a qualche immagine di altri animali in questa condizione
Ed ora il video del rarissimo caso di ginandromorfismo nei ragni.
Al prossimo articolo.
Altri articoli in ordine cronologico
Farfalle e falene della pianura Friulano-Veneta
[button link=”https://gdoremi.altervista.org/blog/gianluca-doremi/” newwindow=”yes”] Bio[/button] GDoremi