free page hit counter

Un infezione influenza il colore delle farfalle

L’infezione da Baculovirus può influenzare il colore delle ali della farfalla Heliconius charithonia  (Zebra Longwing)

Ed eccoci nel nuovo anno, e nell’augurio che possa essere felice per tutti voi , vi lascio con una ricerca realizzata da Andrei Sourakov, Cassandra Doll, James Maruniak e pubblicata sul Florida Online Journals .

La ricerca riguarda le implicazioni che può avere sull’adulto della farfalla Heliconius charithonia (Nymphalidae) l’infezione del bruco a mezzo del Baculavirus.

Vi propongo l’abstract e a fine articolo il link alla versione completa.

Mentre la melanizzazione negli insetti è una risposta fisiologica ben documentata alle ferite, infezioni batteriche, fungine e virali e parassiti, la potenziale influenza del processo sul colore delle ali dei lepidotteri non ha ricevuto altrettanta attenzione.

© Florida Museum of Natural History Research & Collections
© Florida Museum of Natural History Research & Collections

La ricerca  riporta un caso in cui la risposta alla melanizzazione ha influenzato il colore dell’ala di un sottogruppo di Heliconius charithonia(Nymphalidae) infetto da baculovirus.

Gli individui sopravvissuti all’infezione avevano strisce di colore arancio scuro anziché giallo chiaro.

Questa osservazione può aiutare a spiegare le varianti melaniche dalle ali oscure in questa e in altre specie che sono note per essere occasionalmente raccolte in natura.

Il prossimo passo logico sarà quello di coltivare il virus e condurre una serie di esperimenti controllati che infettano le larve mature a diversi stadi di sviluppo, al fine di documentare il momento preciso in cui l’infezione passa dall’essere letale a diventare colorante

L’articolo completo

 


Al prossimo articolo.

 

Altri articoli in ordine cronologico

Visita anche il Canale di Youtube (documentari e video sugli insetti e sulla natura del Nordest Italiano)

Farfalle e falene della pianura Friulano-Veneta

[button link=”https://gdoremi.altervista.org/blog/gianluca-doremi/” newwindow=”yes”] Bio[/button]  GDoremi



 

Pubblicato da Gianluca Doremi

Durante la mia infanzia ho sviluppato e manifestato la passione per il "piccolo mondo" che mi ha portato alla scoperta della natura con l'entusiasmo che solo un bambino può avere. Con l'età adulta ho alimentato ulteriormente questa mia passione implementandola con l'ausilio della fotografia e dei video. Alle immagini ora ho aggiunto lo studio e la ricerca su questo fantastico mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.