August11, 2014!
Melitaea phoebe
([Denis & Schiffermüller], 1775)
La Melitaea phoebe è una bella farfalla della famiglia delle Nymphalidae con il dorso delle ali di colore arancione e con reticolo di linee e fasce bruno nere dal disegno molto variabile e con apertura alare di 45 - 50 mm. La pagina inferiore dell'ala posteriore è di colore bianco crema con fascia submarginale, gialla con macchie arancioni; l'ala anteriore presenta lo stesso disegno della pagina superiore ma con il reticolo appena accennato ed una serie di macchie bianche in zona apicale. Un carattere distintivo è la banda postdiscale arancione scuro e la banda discale arancione giallastro nell'ala posteriore; bivoltina, sfarfalla dalla metà di aprile a giugno nella prima generazione e tra luglio e settembre nella seconda. Essa è confondibile con la Melitaea cinxia, ma differisce da quest'ultima per l'assenza di macchie nere sulla parte superiore dell'ala posteriore nonché per la dimensione maggiore e per la colorazione leggermente meno vivace. E' diffusa in tutta l'Italia e in Sicilia, ma a rischio di estinzione nel centro Europa, la si trova in ambienti fioriti dal piano basale fino a 1500-2000 metri di quota. I bruchi si nutrono di Asteraceae come Centaurea (inclusa Centaurea jacea), inoltre, essi si nutrono anche di cardi (ad esempio varie specie Cirsium quali Cirsium arvense) e di Plantago.

Melitaea phoebe
Exif data

Melitaea phoebe
Exif data

Melitaea phoebe
Exif data

Melitaea phoebe
Exif data

Melitaea phoebe
Exif data

Melitaea phoebe
Exif data

Melitaea phoebe
Exif data

Melitaea phoebe
Exif data
Melitaea phoebe
Altri video sul canale Youtube