Posted by Gdoremi on 16, Ott, 2019 in Altri insetti, news |
Per orientarsi con sicurezza nelle notti senza luna, lo scarabeo stercorario osserva il cielo per identificare la propria posizione osservando la Via Lattea. Orientarsi non è mai stato facile, soprattutto di notte. Quando la luna è assente dal cielo notturno, rimangono solo le stelle come segnali visivi celesti. Tuttavia fino ad oggi si riteneva che solo gli uccelli, le foche, e gli esseri umani usassero stelle per l’orientamento. Da una ricerca pubblicata su...
Read More »
Posted by Gdoremi on 3, Ott, 2019 in Altri insetti, news |
Grazie alla sua straordinaria genetica il dittero resiste a due inverni in condizioni ambientali critiche, in Antartide. Tratto da un articolo di 19 agosto 2014 │ www.greenreport.it Il Belgica antarctica è l’unico insetto endemico dell’Antartide. Con la sua particolare natura riesce a offrire un ottimo modello per comprendere le risposte alle temperature estreme e la tolleranza a congelamento, disidratazione, stress osmotico, radiazioni ultraviolette ed altre forme di...
Read More »
Posted by Gdoremi on 19, Ago, 2019 in Altri insetti, news |
Una nuova tecnica di tracciamento degli spostamenti delle formiche e delle loro interazioni ha confermato che la casta delle formiche operaie è divisa in tre classi e ha scoperto che il passaggio dall’una all’altra classe non è determinato unicamente dall’età, come avviene invece nelle api. Ora i ricercatori cercheranno di capire quali siano gli altri fattori che determinano l’ascensore sociale di questi piccoli insetti. Passato ferragosto rieccoci...
Read More »
Posted by Gdoremi on 17, Giu, 2019 in Altri insetti, news |
E’ evidente da parecchio tempo che l’utilizzo di neonicotinoidi è letale per gli insetti impollinatori, al riguardo Il 27 aprile 2018 l’Unione Europea, con l’appoggio della grande maggioranza degli Stati membri ha messo fuori legge le principali molecole neonicotinoidi. Quattro Paesi hanno votato contro il divieto: Repubblica ceca, Danimarca, Ungheria e Romania. Ed infatti , nel dicembre 2018 le autorità danesi hanno deciso di autorizzare...
Read More »
Posted by Gdoremi on 10, Giu, 2019 in Altri insetti, news |
Le formiche sono famose per mettersi a rischio per il benessere della propria colonia, ma le formiche della specie Veromessor pergandei sono particolarmente eroiche. Nuove ricerche suggeriscono che gli insetti si gettano nelle ragnatele per salvare i loro compagni intrappolati, a volte strappando la seta per liberarli. I ricercatori hanno osservato per la prima volta queste formiche senza paura nel 2015 nei deserti di Mojave e Sonora. Non solo gli insetti hanno...
Read More »
Posted by Gdoremi on 7, Giu, 2019 in Altri insetti, news |
Una raccolta di bufale, false credenze e corbellerie entomologiche sugli insetti e altri artropodi che stanno viaggiando nella rete e non solo. Penso che molti di voi abbiano letto una serie di notizie allarmanti su alcuni insetti estremamente pericolosi per l’uomo. Queste pseudo notizie hanno suscitato ilarità nelle persone che hanno un contatto più diretto con questo mondo, ma allarmismo nelle persone che invece non lo conoscono affatto. Ho pensato di mettere...
Read More »
Posted by Gdoremi on 31, Mag, 2019 in Altri insetti, news |
Apparentemente, c’è un vantaggio nell’avere 6 gambe nel mondo degli insetti. Qual è questo vantaggio? Perché esiste un tale vantaggio per gli insetti, ma non per altri animali terrestri più grandi? La superclasse degli Esapodi (Hexapoda Latreille, 1825, in greco = con sei zampe) costituisce il più grande (in termini di numero di specie) raggruppamento di artropodi E proprio del numero delle zampe di...
Read More »
Posted by Gdoremi on 29, Mag, 2019 in Altri insetti, news |
Un tipo di afidi utilizza i propri fludi corporei per riparare la colonia fino a suicidarsi Se vi siete lamentati delle riparazioni domestiche fai-da-te, o se mai vi succederà, provate a pensare all’afide, Nipponaphis monzeni . Questi insetti usano i loro stessi fluidi corporei per rattoppare i buchi nelle pareti della loro colonia – una crescita vuota chiamata galla che si forma sui rami degli alberi Una volta che un invasore perfora la galla, gli afidi...
Read More »
Posted by Gdoremi on 20, Mag, 2019 in Altri insetti, news |
Il manto a strisce bianche e nere delle zebre è stato selezionato dall’evoluzione per uno scopo preciso: evitare i morsi dei tafani che si cibano del loro sangue. Interessantissimo articolo pubblicato su “Le Scienze” che non interessa direttamente gli insetti ma che li vede come protagonisti secondari. A cosa serve il caratteristico manto a strisce delle zebre? Per spiegare quale vantaggio evolutivo può dare, sono state proposte diverse ipotesi:...
Read More »
Posted by Gdoremi on 4, Mag, 2019 in Altri insetti, Aracnidi, Lepidotteri, news |
A proposito degli insetti e altri artropodi Fino ad oggi ho scritto articoli abbastanza specifici su questo affascinante mondo, oggi ne faccio uno generalista, più che un articolo una lista di alcuni aspetti “interessanti” degli insetti. Diciamo che può interessare i più piccoli ma, a mio parere, qualcosa di simpatico per tutti c’è. Bene ed ora incominciamo. Alcune falene hanno le “orecchie” sulle ali in modo da...
Read More »
Posted by Gdoremi on 16, Mar, 2019 in Altri insetti, news |
Bellissimo, almeno a mio modesto parere pubblicato su https://notiziescientifiche.it . Anche le vespe, gli scarafaggi e i grilli, insetti di solito considerati infestanti o comunque fastidiosi, possono essere importanti impollinatori e dunque possono favorire la nascita la crescita delle piante. La scoperta è avvenuta tramite uno studio pubblicato su Plant Biology e prodotto dal ricercatore Kenji Suetsugu dell’Università di Kobe. Suetsugu, mentre stava studiando...
Read More »
Posted by Gdoremi on 25, Feb, 2019 in Altri insetti, news |
Potenziale ruolo della predazione degli uccelli nella dispersione degli insetti stecco Gli insetti stecco non possono percorrere lunghe distanze da soli, ma in qualche modo sono riusciti a diffondersi in lungo e in largo, fino a disperdersi anche in isole remote. Ora, gli scienziati hanno scoperto un modo in cui possono aver raggiunto questo obiettivo: essere mangiati dagli uccelli. Molte piante usano gli uccelli per disperdere i loro semi. Gli uccelli mangiano i...
Read More »
Posted by Gdoremi on 18, Feb, 2019 in Altri insetti, news |
A un gruppo di insetti sono rispuntate le ali. Ciò dimostra che l’evoluzione a volte fa passi indietro. Anche se datato ripropongo questo articolo del 2003 sugli insetti stecco. Molti di voi lo avranno già letto ma mi sembrava opportuno dargli ulteriore diffusione in quanto l’evoluzione, a volte ha uno strano modo di muoversi, e nella fattispecie l’evoluzioni delle ali. Infatti l’evoluzione delle ali è ampiamente considerata come un importante...
Read More »
Posted by Gdoremi on 13, Feb, 2019 in Altri insetti, news |
Non sempre basta la natura, e così anche le api da miele prendono lezioni di volo per diventare dei perfetti “top-gun”, o il brevetto per voli turistici. Lo afferma un’équipe anglo-americana in uno studio pubblicato su Nature. Le api da miele vivono in comunità e iniziano la loro vita di adulte lavorando all’interno dell’alveare come addette alle pulizie e come “bambinaie”. Solo quando raggiungono le tre settimane di vita escono a far provviste. “Immaginate di vivere metà...
Read More »
Posted by Gdoremi on 1, Feb, 2019 in Altri insetti, news |
Un analisi del 2016 dello stato degli insetti impollinatori dopo Fukushima Sebbene si ritiene che le centrali nucleari forniscano un’opzione interessante per mitigare i cambiamenti climatici, gli incidenti in questi impianti possono comportare l’evacuazione a lungo termine dei residenti in una vasta area. Un grave incidente nucleare alle centrali elettriche di Fukushima Daiichi nel 2011, che si è verificato in un’area con una densità di popolazione umana...
Read More »