Tortricidae – Pelochrista caecimaculana (Hübner, 1799)
Seconda falena relativa agli incontri del 2016, che riveste una certa importanza per il sito, non per la specie in ma per le implicazioni nei numeri del sito stesso.
Infatti con questa falena si superano le 2.000 foto disponibili nel sito, e si raggiungono le 42 specie nella famiglia delle Tortricidae, ed è con soddisfazione che scopro la pagina della famiglia (del sito – che trovate nel menù in alto a destra) è segnalata come primo collegamento esterno da Wikipedia.
Come potete vedere il sito è in continua evoluzione al momento mi restano una quarantina di lepidotteri da inserire. Approfitto anche per comunicare a chi avesse scattato foto di lepidotteri nella mia zona (preferibilmente di specie non presenti nel sito) e volesse partecipare all’incremento del database delle specie presenti nella Bassa Friulana e dintorni, di mettersi in contatto con me tramite mail o anche attraverso il blog. Garantirò in ogni caso la proprietà della foto ed il nome segnalato nel sito. Per i particolari tecnici ci si metterà d’accordo.

Ora vi lascio con una delle 28 foto di questa specie, foto scattate da me e da Eva e con l’inizio della descrizione di questa falena.
“Falena della famiglia delle Torticidae con apertura alare di 13-20mm. Essa è diffusa in tutta Europa con esclusione dell’Irlanda e dell’ Islanda , in italia è assente dalla Sardegna.
Le ali anteriori hanno il colore di fondo biancastro striato grossolanamente di marrone, l’intera ala, comprese le marcature fasciali, sono abbondantemente irrorate con giallo ocra. La costa è contrassegnata con strie marroni, più definitè dopo la metà”… (continua)
Un saluto a tutti ed al prossimo articolo.