Vi tengo aggiornati sulle “nascite” della Zerynthia polyxena
Ne stanno nascendo ancora, e per fortuna, il “progetto” di conservazione della Zerynthia polyxena va avanti.
La premessa che sto inserendo nei vari articoli relativi alla specie è d’obbligo.
Ricordo che la Zerynthia polyxena è una farfalla protetta a livello europeo, e che i bruchi sono stati raccolti in quanto in breve tempo la zona in cui sono stati rinvenuti sarebbe stata soggetta a taglio meccanizzato, e che molto probabilmente sarebbero morti. Il mio scopo è quello di poterli portare a completo sviluppo e libero sfarfallamento.
Ne sono nate altre 5, tre femmine e due da determinare in quanto proprio in questo momento stanno “stiracchiando le ali”.

Qualche dato
– circa 40 i bruchi raccolti
– si sono nutriti su Aristolochia rotunda, ma anche su Aristolochia clematitis (caso abbastanza raro)
– tra le 23 e 28 le crisalidi (non ho voluto muoverle troppo e c’erano praticamente dei grappoli)
– al momento 13 le farfalle nate 2 maschi, 9 femmine, e 2 da determinare (come scritto sopra)
– sicuramente almeno tre parassitizzate 2 completamente annerite, altre 2 o 3 dall’aspetto poco rassicurante sul proprio futuro.
Ecco questi al momento sono i dati.
Vi lascio con l’anteprima del mio prossimo documentario, nonostante la mia pigrizia non riesco a “Stare fermo” 😀 .
Simply wish to say your article is as astounding. The clarity in your post is just
cool and i could assume you are an expert on this subject.
Fine with your permission allow me to grab your feed to keep updated
with forthcoming post. Thanks a million and please continue the rewarding work.
I apologize for the delay in the reply, but was inserted as spam, thank you for visiting my blog, and your desire to follow him.
A greeting