Una relazione su oltre 50 casi di pipistrelli predati dai ragni.
Una ricerca dal titolo “Pipistrelli predati dai ragni” pubblicato su Plus One da Martin Nyffeler e Mirjam Knörnschild.
Questo articolo richiama il precedente, relativo alla predazione dei pesci da parte dei ragni (Ai ragni piace il sushi ? Pare di sì.) su uno studio dello stesso autore.
La ricerca è avvenuta in modo diverso da quel che si può pensare.
Gli scienziati, infatti, hanno perlustrato internet in cerca di foto di blogger e foto di Flickr, così come di account di esperti in materia di ragni che mangiano pipistrelli.
Dopo aver raggiunto tutti i testimoni oculari che hanno potuto trovare, hanno confermato 52 casi di ragni che mangiano pipistrelli – con segnalazioni provenienti da tutti i continenti tranne che dall’Antartide.

I ragni mangia-pipistrelli sembrano abitare soprattutto le zone equatoriali, con una leggera prevalenza per il Sud America.
I più diffusi killer di pipistrelli sono i ragni della seta dorata del genere Nephilas, trovati nel Sudest degli Stati Uniti ed in sud America in Argentina e in Perù.
Vivono nelle foreste e raggiungono una lunghezza di zampa di 10-15 centimetri e un peso di 1-7 grammi.
I pipistrelli catturati nelle ragnatele erano di solito di piccole dimensioni, con un’apertura alare di 10-24 centimetri e un peso adulto di 3-8 grammi.
Spesso appartengono alla specie di pipistrello più comune nelle loro rispettive aree.

Mentre in alcuni casi i pipistrelli impigliati nelle ragnatele possono essere morti di stanchezza, fame, disidratazione e/o ipertermia, ci sono stati molti altri casi in cui i ragni sono stati visti attivamente attaccare, uccidere e mangiare i pipistrelli catturati.
Questa evidenza suggerisce che la predazione dei ragni sui vertebrati volatili è più diffusa di quanto stimato in precedenza.
Altre immagini: Link
L’articolo originale: Link
Al prossimo articolo.
Altri articoli in ordine cronologico
Farfalle e falene della pianura Friulano-Veneta
[button link=”https://gdoremi.altervista.org/blog/gianluca-doremi/” newwindow=”yes”] Bio[/button] GDoremi