Aggiornamento sito – dalla falena 350 alla falena 351, due falene ed una famiglia nuova .
Prosegue l’inserimento dei ritrovamenti del 2017 e a dir la verità ho saltato la 248 e la 249 non mi ricordo quali sono 🙂 .
Con quest’ultimo aggiornamento vado a chiudere le Yponomeutidae con la Yponomeuta cfr. padella ed inserisco e la nuova famiglia delle Millieridae.
Come al solito ci sarà l’inizio della descrizione, nonché una foto, per il resto il link diretto al sito.
Millieriidae
Millieria dolosalis
(Heydenreich, 1851)
Millieria dolosalis è una falena della famiglia delle Millieriidae con un’apertura alare di 10 – 12 mm. Distribuita in Nord Africa e gran parte d’Europa, con l’esclusione del Regno Unito, del Benelux, Danimarca, Polonia Paesi Baltici e Penisola Scandinava*. In Italia è assente dalle isole*. Sono presenti anche in Corsica*.
L’ala anteriore si presenta di colore bruno con varie piccole linee di colore bianco, tre di queste sono presenti sulla costa,

Yponomeutidae
Yponomeuta cfr. padella
(Linneaus, 1758)
La Yponomeuta padella è una falena della famiglia Yponomeutidae con un’apertura alare di 19-22 mm. Falena diffusa in tutta Europa ad eccezione della Slovenia e della Croazia, in Italia è assente dalla Sicilia *.
Essa è di colore generalmente bianco puro. Le ali anteriori sono picchiettate di punti neri e le ali posteriori sono grigiastre e frangiate. Difficile da distinguere da specie affini se non con la dissezione dei genitali.
