La Odontomantis planiceps allo stadio di ninfa imita molto bene una formica per poi trasformarsi nelle tradizionali mantidi.
Habitat: Asia sud-orientale
Stato: nessuna preoccupazione per la conservazione
Solo uno sguardo attento direbbe che il piccolo essere nero che vediamo in foto è una mantide religiosa.
Questo perché allo stadio di ninfa, la mantide formica asiatica ( Odontomantis planiceps ) ricorda perfettamente una piccola formica nera!

Perché una mantide religiosa vuole imitare una formica?
Beh, le formiche sono estremamente aggressive, quindi molti animali non scherzano con loro.
Inoltre, molte di loro hanno un sapore acido e una puntura velenosa … e viaggiano solitamente in grandi numeri.
Se c’è una formica in giro, ce ne sono probabilmente altre 100 pronte a difenderla.
Per questo motivo, ci sono MOLTI insetti che imitano le formiche … come ad esempio abbiamo visto nell’articolo “Ragno o formica” .
Le ninfe della Odontomantis planiceps sono abbastanza piccole, circa mezzo centimetro di lunghezza, come mostrato di seguito.

Man mano che le ninfe crescono, perdono la loro apparenza di formica e cominciano a somigliare più alla tradizionale mantide religiosa. Rimangono ancora piccole come adulti, però, crescono fino a circa 3 centimetri. Una piccola creatura ma decisamente affascinante!

In ogni caso non è l’unica fra le mantidi ad utilizzare questo stratagemma abbiamo anche la Myrmecomantis atra, (è l’unica specie nota del genere Myrmecomantis) che possiamo vedere nella foto sotto.
Questa volta un articolo con poco da leggere e molte foto, ogni tanto si cambia 😉
Al prossimo articolo.
Altri articoli in ordine cronologico
Farfalle e falene della pianura Friulano-Veneta
[button link=”https://gdoremi.altervista.org/blog/gianluca-doremi/” newwindow=”yes”] Bio[/button] GDoremi